Skip to content

DRONE PILOT LICENSE TRAINING COURSE A1-A3

MAVIC 4 PRO FLY MORE COMBO (DJI RC2)

Regular price €2.729,00

Unit price per 

tax included

only 0 left in stock

Scopri un mondo senza confini.

 

Il DJI Mavic 4 Pro rappresenta una vera e propria rivoluzione nel panorama dei droni, grazie a caratteristiche tecniche all’avanguardia che elevano le performance fotografiche e di volo a livelli straordinari. Questo drone di punta, dotato di tre sofisticati obiettivi, è stato progettato per trasformare il tuo approccio alla fotografia aerea, invitandoti a esplorare nuovi orizzonti creativi.

La fotocamera principale Hasselblad, con un sensore CMOS da 4/3 da 100 MP, consente di realizzare video in HDR a 6K a 60 fps, mentre i due teleobiettivi, con sensori da 1/1,3" e 1/1,5", offrono possibilità di scatto avanzate. L'innovativo Stabilizzatore Infinity, con rotazioni a 360°, consente movimenti fluidi e dinamici della fotocamera, mentre il sistema di rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, attivo anche in condizioni di scarsa illuminazione (fino a 0,1 lux), garantisce sicurezza durante il volo. Con un’autonomia di volo di 51 minuti e una trasmissione video O4+ HDR a 10 bit che copre fino a 30 km, il Mavic 4 Pro è l'ideale per chi desidera spingersi oltre.

 

  • Fotocamera Hasselblad con CMOS 4/3 da 100MP e video HDR 6K/60fps
  • Due teleobiettivi con ampio CMOS da 1/1.3″ e 1/1.5″
  • Stabilizzatore Infinity con rotazioni a 360° per movimenti dinamici della fotocamera
  • Rilevamento omnidirezionale degli ostacoli in notturna con 0,1 lux [1]
  • 51 minuti di volo [2]
  • Trasmissione video DJI O4+ HDR a 10 bit da 30 km [3]
  • Radiocomando richiudibile con display girevole 7″ ad alta luminosità [4]
  • Sistema di Imaging a Tripla Fotocamera: Dominio Totale su Ogni Angolazione

    Presentiamo con orgoglio il nostro innovativo sistema a tripla fotocamera, in cui ogni obiettivo è stato progettato per eccellere, catturando immagini straordinarie che spaziano da ampie vedute panoramiche a innumerevoli dettagli ravvicinati. Ogni fotocamera offre una doppia ISO nativa, che sfrutta al massimo le potenzialità delle impostazioni sia ad alta che a bassa sensibilità, consentendo di immortalare dettagli che superano le capacità delle soluzioni tradizionali. Sperimenta la tua creatività sovrapponendo fino a 5 fotogrammi RAW per ottenere fotografie ad alta risoluzione, avvalendoti anche di funzionalità come panorami liberi e soggetti in evidenza attraverso tutte le fotocamere.

     

    Fotocamera Hasselblad con CMOS da 4/3, Formato equivalente a 28 mm, 100 MP, Apertura regolabile f/2,0-f/11, Video HDR in 6K/60fps

    La fotocamera Hasselblad, con sensore CMOS da 4/3 e risoluzione di 100 MP, è progettata per garantirti risultati professionali. Grazie alla rinomata Hasselblad Natural Color Solution (HNCS), la fedeltà cromatica sarà senza pari, permettendoti di catturare immagini strepitose e ricche di dettagli. L'obiettivo riprogettato per sostenere un sensore da 100 MP ti garantirà una nitidezza senza precedenti. L'apertura variabile da f/2,0 a f/11 ti offre la possibilità di ottenere scatti splendidi anche in condizioni di luminosità ridotta e di creare suggestivi effetti stella a 10 raggi.

    Teleobiettivo medio con sensore con CMOS da 1/1.3″, Formato equivalente a 70 mm, 48 MP, Apertura f/2,8 Video HDR in 4K/60fps

    Con un sensore da 48 MP da 1/1,3 pollici e un’apertura di f/2,8, il teleobiettivo medio da 70 mm migliora ulteriormente la qualità dell'immagine grazie a un nuovo motore di elaborazione delle immagini. La lunghezza focale di 70 mm contribuisce a creare prospettive compresse, ideali per ritratti dinamici e riprese di auto con movimenti fluidi.

     

    Teleobiettivo con CMOS da 1/1,5″, Formato equivalente a 168 mm, 50 MP, Apertura f/2.8, Video HDR in 4K/60fps

    L’ultima aggiunta al sistema è un teleobiettivo con sensore da 1/1,5 pollici, equivalente a 168 mm, che fornisce immagini da 50 MP e video in HDR a 4K a 60 fps, permettendo di avvicinarsi ai soggetti con straordinaria chiarezza.

    Con il DJI Mavic 4 Pro, apri la porta a nuove avventure fotografiche e scopri la bellezza del mondo dall’alto.
    La fotocamera con teleobiettivo del Mavic 4 Pro si distingue per un sensore da 50 MP da 1/1,5 pollici e un'apertura ampia di f/2,8. Grazie a un algoritmo di stabilizzazione ottimizzato specificamente per le sue ottiche, offre una qualità d'immagine e una stabilità senza precedenti nella fotografia aerea a lungo raggio. La sua portata estesa riduce notevolmente la percezione della profondità, creando una prospettiva appiattita che isola i soggetti con straordinaria chiarezza. In combinazione con la funzione Soggetto in evidenza, consente di catturare primi piani mozzafiato in modo semplice e intuitivo. Inoltre, è in grado di creare panorami incredibilmente dettagliati, svelando ampi orizzonti quando si effettua uno zoom indietro, e complessi paesaggi urbani quando si esegue uno zoom in avanti.

    Vola più a lungo, rimani connesso

    Con un tempo di volo fino a 51 minuti, il Mavic 4 Pro si avvale di un design aerodinamico, di un sistema di propulsione efficiente e di una batteria da 95 Wh, permettendo velocità massime di 90 km/h e un raggio d'azione di 41 km. Che tu stia esplorando nuove località, praticando manovre, catturando scatti in time-lapse o fotografando panorami con il teleobiettivo, la sua ampia autonomia di volo ti consente di operare con facilità e sicurezza.

    DJI Mavic 4 Pro (con DJI RC 2)

    Include il radiocomando DJI RC 2 con uno schermo ad alta luminosità da 5,5 pollici con una risoluzione di 1080p a 700 nit.

    Trasmissione video DJI O4+ HDR a 10 bit

    DJI Mavic 4 Pro è dotato del sistema di trasmissione DJI O4+, che sfrutta algoritmi proprietari di nuova generazione per sbloccare il pieno potenziale del suo hardware. Consente una trasmissione video HDR a 10 bit a lunghissimo raggio fino a 30 km [3] e riduce la probabilità di disconnessione in ambienti altamente interferiti, come le aree urbane. Inoltre, il sistema di trasmissione video O4+ è ottimizzato per voli con più droni, garantendo una robusta resistenza alle interferenze.

    Il radiocomando DJI RC Pro 2, con uno schermo ruotabile ad alta luminosità da 7 pollici, è il compagno ideale per il Mavic 4 Pro.

     

    ActiveTrack a 360° ancora più potente

    ActiveTrack 360° [8] eccelle anche in scenari di scarsa illuminazione come al crepuscolo o sotto le luci della città [1], offrendo un tracciamento cinematografico con stabilità migliorata. Una volta iniziato il tracciamento, Mavic 4 Pro può mantenere il soggetto a fuoco anche se ha la metà inferiore del corpo parzialmente nascosta, ad esempio da cespugli o dalla balaustra di un ponte. Rileva anche veicoli fino a 200 m [9] con consapevolezza direzionale, offrendo cinematografia automobilistica di livello professionale.


     

    Vedi in tutte le direzioni con la visione omnidirezionale in notturna con 0,1 lux [1]

    Mavic 4 Pro è dotato di sei sensori fisheye ad alte prestazioni in condizioni di bassa luminosità e di doppi processori per una consapevolezza ambientale ad alta risoluzione. Riesce a evitare gli ostacoli in modo omnidirezionale a velocità fino a 18 m/s anche in condizioni di illuminazione di soli 0,1 lux, come ad esempio in ambienti illuminati solo da lampioni. Che si tratti di navigare attraverso canyon o paesaggi urbani con segnali satellitari scarsi, questo sistema visivo ad alte prestazioni assicura un posizionamento preciso del drone. In ambienti quasi completamente bui con luminosità inferiore a 0,1 lux, può comunque utilizzare il suo LiDAR frontale per rilevare ostacoli davanti a sé e frenare rapidamente per evitare collisioni.

    RTH in notturna

    Con il LiDAR frontale, Mavic 4 Pro rileva ostacoli come edifici alti anche in condizioni di scarsa illuminazione e manovra intelligentemente verso l'alto [10], garantendo ritorni più sicuri durante i voli notturni.

    RTH senza GPS

    Grazie alle tecnologie di posizionamento con visione in tempo reale e di mappatura, Mavic 4 Pro memorizza le traiettorie di volo quando è disponibile un'illuminazione adeguata. Ciò assicura un ritorno sicuro [11] anche quando si decolla da luoghi privi di segnale satellitare, come i balconi.

     

    Apri per accendere

    Basta estendere i bracci per accendere il tuo Mavic 4 Pro. Grazie alla memoria avanzata del percorso di volo, aggiorna automaticamente il punto di decollo [10] anche senza GPS.

     

    Anche il radiocomando DJI RC Pro 2 si accende quando viene aperto, permettendoti di iniziare a creare senza ritardi.

     

    Aumenta la tua creatività con la ricarica parallela efficiente

    Con l'Adattatore di alimentazione DJI Mavic 240 W [4], l'Hub di ricarica parallela per Mavic 4 Pro carica completamente una batteria in 51 minuti e può caricare tre batterie contemporaneamente tramite la porta Mini SDC. L'Hub di ricarica parallela aumenta l'efficienza dando priorità alla batteria con la carica più bassa. Una volta che tutte e tre le batterie raggiungono lo stesso livello di carica, passa alla ricarica parallela, caricando completamente tutte e tre le batterie in soli 90 minuti [12].

    Sfruttando l'energia immagazzinata nelle batterie, l'Hub di ricarica parallela può anche trasformarsi in un power bank da 100 W, offrendo un modo conveniente per ricaricare rapidamente telefoni e laptop sul posto. Inoltre, presenta una funzione di accumulo di energia, che consente di trasferire la carica residua di più batterie con minor carica alla batteria con la carica residua più alta [13].

     

     Fino a 512 GB di memoria integrata

    La versione standard del DJI Mavic 4 Pro viene fornita con 64 GB di memoria integrata [14], così puoi iniziare subito a catturare senza una scheda di memoria esterna. Il Mavic 4 Pro 512 GB nel Combo Creator è dotato di una memoria integrata ad alta velocità da 512 GB [15], che supporta la registrazione video codificata All-I 4:2:2 ad alta qualità e la fotografia timelapse con intervalli di appena 1 secondo, per essere sempre pronto a catturare il tuo prossimo capolavoro.

     

    RAW da 100 MP trasferiti in pochi secondi!

    Con QuickTransfer, non c'è bisogno di estrarre il drone [16] e il radiocomando dalla borsa per trasferire i filmati. Semplicemente attiva Mavic 4 Pro da remoto tramite l'app DJI Fly e trasferisci i file a velocità fino a 80 MB/s [18]tramite Wi-Fi 6. Anche quando si passa da un'app all'altra, l'app DJI Fly continua a scaricare senza problemi in background. Per trasferire facilmente i filmati su un computer, basta collegare il drone a un computer tramite un cavo USB compatibile senza dover accendere il drone.

      

    Nota

    1. Condizioni per l'abilitazione del rilevamento omnidirezionale degli ostacoli in modalità notturna: affinché il sistema funzioni correttamente, il drone deve trovarsi vicino a superfici ben definite (anteriori, posteriori, laterali o superiori) e in ambienti con un’illuminazione superiore a 0,1 lux. Anche il terreno sottostante deve essere chiaramente identificabile e avere una riflettività diffusa oltre il 20%, come nel caso di muri, alberi o persone, sempre in condizioni di illuminazione adeguata. È fondamentale evitare di volare in condizioni meteorologiche avverse, quali forti venti (superiori ai 12 m/s), neve, pioggia, fulmini o nebbia. Inoltre, non si deve operare il drone a un’altitudine pari o superiore a 6000 metri sopra il livello del mare, né in ambienti con temperature al di sotto di -10°C o superiori a 40°C. Evitare il decollo da oggetti in movimento, come automobili o barche, e prestare attenzione a non utilizzare il drone vicino a superfici riflettenti, quali acqua o neve, in quanto ciò potrebbe compromettere la capacità del sistema di visione. In caso di segnale GNSS debole, è consigliabile utilizzare il drone in ambienti ben illuminati e con buona visibilità. Se il drone si trova in prossimità di superfici definite e il livello di illuminazione supera i 10 lux, il terreno sottostante deve rimanere identificabile e con riflettività adeguata. In condizioni di scarsa illuminazione, il sistema di visione potrebbe non funzionare come previsto. Evitare anche le aree con potenziali interferenze magnetiche o radio, come hotspot Wi-Fi, router, dispositivi Bluetooth, linee ad alta tensione, stazioni di trasmissione e torri di comunicazione. È necessario prestare particolare attenzione durante il decollo in deserti o su spiagge, per prevenire che la sabbia danneggi il drone. Utilizzare il drone in spazi aperti e lontano da gruppi di persone, poiché edifici, montagne e alberi possono ostacolare il segnale GNSS e influenzare le funzioni della bussola di bordo.
    2. Misurazione effettuata con l'aeromobile: Il volo avviene in avanti a una velocità costante di 32,4 km/h, in un ambiente privo di vento a livello del mare, con la funzione di evitamento ostacoli impostata su "Frena", in modalità Foto, e con il livello della batteria che va dal 100% allo 0%. I dati forniti sono indicativi; si raccomanda di prestare attenzione alle notifiche presenti nell'app durante il volo.
    3. Dati acquisiti in un ambiente esterno conforme alla FCC: La distanza di trasmissione di 30 km è raggiungibile solo secondo gli standard FCC; in Cina continentale, si applica lo standard SRRC, con una distanza massima di trasmissione di 15 km. I dati indicati rappresentano la distanza massima di comunicazione per voli di sola andata senza ritorno. È importante continuare a monitorare le notifiche nell'app durante l'attività di volo.
    4. Accessorio incluso nel Combo Creator: Questo accessorio non è disponibile nell'opzione "solo drone" e non è incluso nel Combo Fly More.
    5. Misurazione effettuata in ambiente controllato: I test sono stati condotti in modalità D-Log, escludendo la registrazione video in slow-motion e le riprese verticali ritagliate.
    6. I video in 4K a 120fps e 100fps sono supportati esclusivamente in modalità Slow Motion.
    7. L'ampiezza di movimento dello stabilizzatore può variare in base agli angoli di ciascun asse, alla velocità del vento e alla velocità di volo. È consigliabile fare riferimento all'esperienza pratica e prestare attenzione ai promemoria presenti nell'app DJI Fly.
    8. Quando utilizzato con una fotocamera a teleobiettivo, il FocusTrack supporta solo la modalità Spotlight.
    9. La portata di 200 metri è un valore teorico stimato, valido per un soggetto tracciato che occupi almeno il 5% dell'inquadratura. Questo valore è solo indicativo e può variare in base alla tua esperienza d'uso.
    10. Se il drone raggiunge il limite di quota durante l'aggiramento di ostacoli, rimarrà in stazionamento a quell'altezza.
    11. Per memorizzare i percorsi di volo, è necessario che le parti anteriore, posteriore, sinistra, destra o superiore del drone siano vicine a superfici con una trama definita e con un'illuminazione superiore a 10 lux. Inoltre, il terreno sottostante deve essere discernibile e avere una riflettività diffusa superiore al 20% (come muri, alberi o persone), anche in condizioni di illuminazione al di sopra di 10 lux. Se il drone decolla da un balcone, assicurati che l'area utilizzabile sia di almeno 2 metri per 2 metri e che l'altezza dal suolo non superi i 30 metri, per garantire un ritorno sicuro al punto di partenza.
    12. Il tempo di ricarica è misurato in un ambiente di test a temperatura di 25 °C. Il tempo di ricarica effettivo può essere più lungo a causa di temperature ambientali più elevate o di variazioni nella tensione di rete tra le varie regioni.
    13. È fondamentale non collegare il caricabatterie, dispositivi esterni o inserire/rimuovere le batterie mentre si utilizza questa funzione.
    14. Lo spazio di archiviazione effettivo disponibile è di circa 42 GB.
    15. Lo spazio di archiviazione effettivo disponibile è di circa 460 GB.
    16. Il Mavic 4 Pro mantiene la connettività Bluetooth per 12 ore dopo essere stato spento, permettendo una connessione diretta allo smartphone senza la necessità di riaccendere il drone. Il Bluetooth si disattiva automaticamente 12 ore dopo lo spegnimento del drone.
    17. Questo accessorio non è incluso nella versione base e può essere acquistato separatamente o come parte del pacchetto compatibile.
    18. La velocità di trasferimento effettiva può variare in base all'ambiente esterno e alla distanza di trasmissione.
    19. Venduto separatamente.

     

    SPECIFICHE TECNICHE:

    Peso al decollo Ca. 1063 g
    Il peso del prodotto potrebbe variare per differenze tra i lotti dei materiali e altri fattori.
    Dimensioni Chiuso (con eliche): 257,6×124,8×106,6 mm (L×L×A)
    Chiuso (senza eliche): 257,6×124,8×103,4 mm (L×L×A)
    Aperto (senza eliche): 328,7×390,5×135,2 mm (L×L×A)
    Massima velocità ascensionale 10 m/s (modalità Sport)
    6 m/s (modalità Normale)
    6 m/s (modalità Cine)
    Massima velocità di discesa  
    Massima velocità orizzontale Al livello del mare, senza vento:
    25 m/s* (Modalità Sport)
    15 m/s (stato tracciamento)
    Al livello del mare, con vento a favore 2 m/s, volando nella stessa direzione del vento:
    27 m/s* (modalità Sport)
    15 m/s (stato tracciamento)
    * Dati misurati in galleria del vento con decollo da un'altitude di 0 m e ascesa verticale di 1,5 m in modalità Sport. I dati sono solo di riferimento. Prestare sempre attenzione alle notifiche nella vista fotocamera durante il volo.
    Altitudine di decollo massima 6000 m
    L'altitudine massima di decollo è di 3000 m con i Paraeliche per DJI Mavic 4 Pro.
    Autonomia di volo massima 51 minuti
    Misurazione eseguita con l'aeromobile che vola in avanti a una velocità costante di 32,4 km/h in un ambiente senza vento a livello del mare, con azione di evitamento degli ostacoli impostata su Freno, in modalità Foto e con il livello della batteria dal 100% fino allo 0%. L’esperienza effettiva potrebbe variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware.
    Autonomia d volo stazionario 45 minuti
    Dati acquisiti dall'aeromobile in volo stazionario in un ambiente senza vento a livello del mare, con azione di evitamento degli ostacoli impostata su Freno, in modalità Foto e con livello della batteria dal 100% fino allo 0%. L’esperienza effettiva potrebbe variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware.
    Massima distanza di volo 41 km
    Misurazione eseguita con l'aeromobile che vola in avanti a una velocità costante di 54 km/h in un ambiente senza vento a livello del mare, con azione di evitamento degli ostacoli impostata su Freno, in modalità Foto e con il livello della batteria dal 100% fino allo 0%. L’esperienza effettiva potrebbe variare a seconda dell'ambiente, del metodo di utilizzo e della versione del firmware.
    Massima resistenza alla velocità del vento 12 m/s
    Angolo massimo di beccheggio 35°
    Temperatura operativa Tra -10 °C e 40 °C
    Sistema globale di navigazione satellitare GPS + Galileo + BeiDou
    Intervallo di accuratezza del volo stazionario Verticale:
    ±0,1 m (con posizionamento visivo)
    ±0,5 m (con posizionamento satellitare)
    Orizzontale:
    ±0,3 (con posizionamento visivo)
    ± 0,5 m (con posizionamento satellitare)
    Memoria interna Mavic 4 Pro: 64 GB (lo spazio di archiviazione effettivo disponibile è di circa 42 GB)
    Mavic 4 Pro 512 GB (Combo Creator): 512 GB (lo spazio di archiviazione effettivo disponibile è di circa 460 GB)
    Classe C2 (UE)
    Sensore di immagine Fotocamera Hasselblad: CMOS da 4/3, pixel effettivi: 100 MP
    Teleobiettivo medio: CMOS da 1/1.3”, pixel effettivi: 48 MP
    Teleobiettivo: CMOS da 1/1,5”, pixel effettivi: 50 MP
    Obiettivo Fotocamera Hasselblad
    FOV: 72°
    Formato equivalente: 28 mm
    Apertura: f/2,0 - f/11
    Messa a fuoco: da 2 m a ∞
    Teleobiettivo medio
    FOV: 35°
    Formato equivalente: 70 mm
    Apertura: f/2,8
    Messa a fuoco: da 3 m a ∞
    Teleobiettivo
    FOV: 15°
    Formato equivalente: 168 mm
    Apertura: f/2,8
    Messa a fuoco: da 3 m a ∞
    Intervallo ISO Fotocamera Hasselblad
    Video
    Normale:
    100-12800 (Normale)
    400-6400 (D-Log)
    100-6400 (D-Log M)
    100-6400 (HLG)
    Slow Motion:
    100-6400 (Normale)
    400-3200 (D-Log)
    100-3200 (D-Log M)
    100-3200 (HLG)
    Foto
    100-6400 (25 MP)
    100-3200 (100 MP)

    Teleobiettivo medio e Teleobiettivo
    Video
    Normale:
    100-12800 (Normale)
    400-3200 (D-Log)
    100-3200 (D-Log M)
    100-3200 (HLG)
    Slow Motion:
    100-6400 (Normale)
    400-3200 (D-Log)
    100-3200 (D-Log M)
    100-3200 (HLG)

    Foto
    100-6400 (12 MP)
    100-3200 (48 MP e 50 MP)
    Velocità dell’otturatore Fotocamera Hasselblad
    25 MP Singolo Scatto: 1/16000-16 s (oltre 2 s per lunga esposizione simulata)
    100 MP Singolo Scatto: 1/8000-8 s
    25 MP Bracketing automatico dell’esposizione (AEB)/Scatto a raffica/A tempo: 1/16000-8 s
    100 MP Bracketing automatico dell’esposizione (AEB)/Scatto a raffica/A tempo: 1/8000-8 s

    Teleobiettivo medio
    12 MP Singolo Scatto: 1/16000-8 s (oltre 2 s per lunga esposizione simulata)
    48 MP Singolo Scatto: 1/8000-2 s
    12 MP Bracketing automatico dell’esposizione (AEB)/Scatto a raffica/A tempo: 1/16000-2 s
    48 MP Bracketing automatico dell’esposizione (AEB)/Scatto a raffica/A tempo: 1/8000-2 s

    Teleobiettivo
    12,5 MP Singolo Scatto: 1/16000-8 s (oltre 1 s lunga esposizione simulata)
    50 MP Singolo Scatto: 1/16000-2 s
    12,5 MP Bracketing automatico dell’esposizione (AEB)/Scatto a raffica/A tempo: 1/16000-2 s
    50 MP Bracketing automatico dell’esposizione (AEB)/Scatto continuo/A tempo: 1/16000-2 s
    Dimensione massima dell’immagine Fotocamera Hasselblad: 12288×8192
    Teleobiettivo medio: 8064×6048
    Teleobiettivo: 8192×6144
    Modalità fotografiche Fotocamera Hasselblad
    Scatto singolo: 25 MP, 100 MP
    Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 25 MP, 3/5/7 fotogrammi a 0,7 step EV; 100 MP, 3/5 fotogrammi a 0,7 step EV
    Scatto a raffica: 25 MP, 3/5/7 fotogrammi; 100 MP, 3/5 fotogrammi
    A tempo: 25 MP, 1 (Mavic 4 Pro 512 GB)/2/3/5/7/10/15/20/30/60 s; 100 MP, 2 (Mavic 4 Pro 512 GB)/3 (Mavic 4 Pro 512 GB)/5 (Mavic 4 Pro 512 GB)/7 (Mavic 4 Pro 512GB)/10/15/20/30/60 s

    Teleobiettivo medio
    Scatto singolo: 12 MP, 48 MP
    Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12 MP, 3/5/7 fotogrammi a 0,7 step EV; 48 MP, 3/5/7 fotogrammi a 0,7 step EV
    Scatto a raffica: 12 MP, 3/5/7 fotogrammi; 48 MP, 3/5/7 fotogrammi
    A tempo: 12 MP, 1 (Mavic 4 Pro 512 GB)/2/3/5/7/10/15/20/30/60 s; 48 MP, 1 (Mavic 4 Pro 512 GB)/2 (Mavic 4 Pro 512 GB)/3 (Mavic 4 Pro 512 GB)/5/7/10/15/20/30/60 s

    Teleobiettivo
    Scatto singolo: 12,5 MP, 50 MP
    Bracketing automatico dell’esposizione (AEB): 12,5 MP, 3/5/7 fotogrammi a 0,7 step EV; 50 MP, 3/5/7 fotogrammi a 0,7 step EV
    Scatto a raffica: 12,5 MP, 3/5/7 fotogrammi; 50 MP, 3/5/7 fotogrammi
    A tempo: 12,5 MP, 1 (Mavic 4 Pro 512 GB)/2/3/5/7/10/15/20/30/60 s; 50 MP, 1 (Mavic 4 Pro 512 GB)/2 (Mavic 4 Pro 512 GB)/3 (Mavic 4 Pro 512 GB)/5/7/10/15/20/30/60 s
    Formato foto JPEG
    DNG (RAW)
    Risoluzione video Fotocamera Hasselblad
    H.264 ALL-I/H.265*
    6K: 6016×3384 a 24/25/30/48/50/60 fps
    DCI 4K: 4096×2160 a 24/25/30/48/50/60/120** fps
    4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60/120** fps
    FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps
    Riprese verticali a 4K: 2160×3840 a 24/25/30/48/50/60 fps
    H.264 Standard
    FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps

    Teleobiettivo medio
    H.264 ALL-I/H.265 Standard*
    4K: 4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60/120* fps
    FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps
    Riprese verticali a 2,7K: 1512×2688 a 24/25/30/48/50/60 fps
    H.264 Standard
    FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps
    Riprese verticali a 2,7K: 1512×2688 a 24/25/30/48/50/60 fps

    Teleobiettivo
    H.264 ALL-I/H.265 Standard
    4K: 3840×2160 a 24/25/30/48/50/60/120** fps
    FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps
    Riprese verticali a 2,7K: 1512×2688 a 24/25/30/48/50/60 fps
    H.264 Standard
    FHD: 1920×1080 a 24/25/30/48/50/60 fps
    Riprese verticali a 2,7K: 1512×2688 a 24/25/30/48/50/60 fps

    * Solo Mavic 4 Pro 512GB (Combo Creator) supporta la registrazione in formato H.264 ALL-I.
    ** Frequenza dei fotogrammi durante la registrazione. Il video corrispondente viene riprodotto come video in slow motion.
    Formato video MP4 (H.264 ALL-I/H.264 Standard/H.265 Standard) Solo Mavic 4 Pro 512GB (Combo Creator) supporta la registrazione in formato H.264 ALL-I.
    Bitrate massimo del video Bitrate Standard H.264: 90 Mb/s
    Bitrate Standard H.265: 180 Mb/s
    Bitrate H.264 ALL-I: 1200 Mb/s
    Solo Mavic 4 Pro 512GB (Combo Creator) supporta la registrazione in formato H.264 ALL-I.
    File system supportati exFAT
    Modalità di colore e metodo di campionamento Fotocamera Hasselblad
    Colore Normale:
    4:2:2 a 10 bit (H.264 ALL-I)
    4:2:0 a 10 bit (H.265 Standard)
    4:2:0 a 8 bit (H.264 Standard)
    HLG/D-Log M/D-Log:
    4:2:2 a 10 bit (H.264 ALL-I)
    4:2:0 a 10 bit (H.265 Standard)

    Teleobiettivo medio
    Colore Normale:
    4:2:2 a 10 bit (H.264 ALL-I)
    4:2:0 a 10 bit (H.265 Standard)
    4:2:0 a 8 bit (H.264 Standard)
    HLG/D-Log M/D-Log:
    4:2:2 a 10 bit (H.264 ALL-I)
    4:2:0 a 10 bit (H.265 Standard)

    Teleobiettivo
    Colore Normale:
    4:2:2 a 10 bit (H.264 ALL-I)
    4:2:0 a 10 bit (H.265 Standard)
    4:2:0 a 8 bit (H.264 Standard)
    HLG/D-Log M/D-Log:
    4:2:2 a 10 bit (H.264 ALL-I)
    4:2:0 a 10 bit (H.265 Standard)

    Solo Mavic 4 Pro 512GB (Combo Creator) supporta la registrazione in formato H.264 ALL-I.
    Zoom digitale Fotocamera Hasselblad: 1-2,5×
    Teleobiettivo medio: 2,5-6×
    Teleobiettivo: 6-24×
    Stabilizzazione Stabilizzatore meccanico a 3 assi (inclinazione, rollio e rotazione orizzontale)
    Intervallo meccanico Inclinazione: da -164° a 160°
    Rollio: da -90° a 450°
    Rotazione orizzontale: da -22° a 22°
    Intervallo controllabile Inclinazione: da -90° a 70°
    Rollio: da -40° a 400°
    Massima velocità controllabile Inclinazione: 100°/s
    Rollio: 100°/s
    Intervallo di vibrazione angolare Stazionamento senza vento: ±0,001°
    Modalità Normale: ±0,003°
    Modalità Sport: ±0,005°
    Tipo di rilevamento Sistema di visione binoculare omnidirezionale, integrato con un sensore frontale LiDAR e un sensore a infrarossi nella parte inferiore del velivolo
    Frontale Intervallo di misurazione: 0,5-24 m
    Intervallo di rilevamento: 0,5-200 m
    Velocità di rilevamento effettiva: Velocità di volo ≤ 18 m/s
    FOV: orizzontale 180°, verticale 180°
    Posteriore Intervallo di misurazione: 0,5-22 m
    Intervallo di rilevamento: 0,5-200 m
    Velocità di rilevamento effettiva: Velocità di volo ≤ 18 m/s
    FOV: orizzontale 180°, verticale 180°
    Laterale Intervallo di misurazione: 0,5-21 m
    Intervallo di rilevamento: 0,5-200 m
    Velocità di rilevamento effettiva: Velocità di volo ≤ 18 m/s
    FOV: orizzontale 180°, verticale 180°
    Verso l'alto Intervallo di misurazione: 0,5-18 m
    Velocità di rilevamento effettiva: Velocità di volo ≤ 6 m/s
    FOV: orizzontale 90°, verticale 90°
    Verso il basso Intervallo di misurazione: 0,5-17 m
    Velocità di rilevamento effettiva: Velocità di volo ≤ 6 m/s
    FOV: orizzontale 180°, verticale 180°
    Sistema di rilevamento a infrarossi 3D Frontale LiDAR
    Distanza di misurazione (notturno): 0,5-25 m (riflettività > 10%)
    FOV: su e giù 60°, sinistra e destra 60°
    Sensore verso il basso a infrarossi
    Distanza di misurazione: 0,3-8 m (riflettività > 10%)
    FOV: anteriore e posteriore 60°, sinistra e destra 60°
    Ambiente operativo In avanti, all’indietro, a sinistra, a destra e verso l'alto:
    superfici con motivi riconoscibili, illuminazione adeguata (lux > 0,1, ambiente di illuminazione urbana).
    Verso il basso:
    Superfici con motivi riconoscibili, riflettività diffusa > 20% (es. muri, alberi, persone), e illuminazione adeguata (lux > 0,1, ambiente di illuminazione urbana).
    Sistema di trasmissione video O4+
    Qualità Live View Radiocomando: 1080p/30fps, 1080p/60fps
    Frequenza operativa 2,4000-2,4835 GHz
    5,170-5,250 GHz
    5,725-5,850 GHz
    La frequenza operativa consentita varia in base al Paese e all’area geografica. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle leggi e alle regolamentazioni locali.
    Potenza del trasmettitore (EIRP) 2,4 GHz:
    < 33 dBm (FCC)
    < 20 dBm (CE/SRRC/MIC)
    5,1 GHz:
    < 23 dBm (CE)
    5,8 GHz:
    < 33 dBm (FCC)
    < 14 dBm (CE)
    < 30 dBm (SRRC)
    Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli né interferenze) FCC: 30 km
    CE: 15 km
    SRRC: 15 km
    MIC: 15 km
    Dati misurati in un ambiente esterno aperto, senza ostacoli o interferenze, che rappresentano la massima distanza di comunicazione in base a ciascuno standard. La distanza massima reale per la trasmissione video durante il volo è limitata dalla massima distanza di volo del drone. Durante il volo, prestare sempre attenzione alle notifiche RTH visualizzate nella schermata della vista fotocamera.
    Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli, con interferenze) Forte interferenza (aree urbane): ca. 1,5-6 km
    Interferenza media (paesaggio suburbano): ca. 6-15 km
    Interferenza bassa (suburbano/marino): ca. 15-30 km
    I dati sono acquisiti in base allo standard FCC, in spazi aperti e privi di ostacoli con comuni interferenze. Utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia per la distanza di trasmissione effettiva.
    Distanza massima di trasmissione (in presenza di ostacoli, con interferenza) Bassa interferenza e ostruzione da edifici: ca. 0-0,7 km
    Bassa interferenza e ostruzione da alberi: ca. 0,7-4,5 km
    I dati sono stati misurati secondo gli standard FCC, in ambienti ostruiti generalmente soggetti a basse interferenze. Utilizzati solo a scopo di riferimento e non forniscono alcuna garanzia per la distanza di trasmissione effettiva.
    Velocità massima di download O4+: 10 MB/s*
    Wi-Fi 6: 80 MB/s*
    Dati acquisiti in un ambiente di laboratorio con poche interferenze, in Paesi/regioni che supportano sia 2,4 GHz che 5,8 GHz. La velocità di download potrebbe variare in base alle condizioni effettive.
    Latenza minima Con radiocomando DJI RC 2 / DJI RC Pro 2: ca. 130 ms
    A seconda delle condizioni ambientali effettive e del dispositivo mobile utilizzato.
    Antenna 6 antenne (2T4R)
    Protocollo 802.11 a/b/g/n/ac/ax
    Frequenza operativa 2,4000-2,4835 GHz
    5,725-5,850 GHz
    La frequenza operativa consentita varia in base al Paese e all’area geografica. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle leggi e regolamentazioni locali.
    Potenza del trasmettitore (EIRP) 2,4 GHz
    < 23 dBm (FCC)
    < 20 dBm (CE/SRRC/MIC)
    5,8 GHz:
    < 23 dBm (FCC/SRRC)
    < 14 dBm (CE)
    Protocollo Bluetooth 5.1
    Frequenza operativa 2,4000-2,4835 GHz
    La frequenza operativa consentita varia in base al Paese e all’area geografica. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle leggi e regolamentazioni locali.
    Potenza del trasmettitore (EIRP) < 10 dBm
    Capacità 6654 mAh
    Peso Circa 332 g
    Tensione nominale 14,32 V
    Tensione di ricarica (max) 17,2 V
    Tipo di batteria Li-ion 4S
    Sistema chimico LiNiMnCoO2
    Energia 95,3 Wh
    Temperatura di ricarica Tra 5 °C a 40 °C
    Tempo di ricarica Utilizzando l'Adattatore di alimentazione da 240 W per DJI Mavic senza altri dispositivi collegati al caricatore o alla porta USB-C dell'hub di ricarica
    Da 0% a 100%: 1 batteria impiega circa 51 minuti, 3 batterie impiegano circa 90 minuti (ingresso da 200 V a 240 V) o circa 110 minuti (ingresso da 100 V a 127 V)

    Utilizzando l'Adattatore di alimentazione USB-C DJI da 100 W
    Da 0% a 100%: 1 batteria impiega circa 80 minuti

    Ricarica tramite l'aeromobile (potenza massima di ricarica di 65 W)
    Da 0% a 100%: 115 minuti

    * Il tempo di ricarica è misurato in un ambiente di test con una temperatura di 25 °C. Il tempo di ricarica effettivo può aumentare a causa di temperature ambientali più elevate o variazioni della tensione di rete tra le regioni.
    Ingresso Porta USB-C: 5 V a 20 V, max 5 A
    Porta Mini SDC: 11,2 V a 17,6 V, max 15 A
    Uscita Vano batteria: 10 V a 17,2 V, max 12 A
    Potenza nominale Porta USB-C: Supporta fino a 100 W
    Porta Mini SDC: Supporta fino a 240 W/15 A
    Tipo di ricarica Quando utilizzato con l'Adattatore di alimentazione da 240 W per DJI Mavic: Supporta la ricarica parallela di tre batterie (l'hub di ricarica parallela darà priorità alla batteria con la carica più bassa e passerà alla ricarica parallela una volta che tutte e tre le batterie raggiungono lo stesso livello di carica.)
    Quando utilizzato con l'Adattatore di alimentazione USB-C DJI da 100W: Ricarica tre batterie in sequenza.
    Compatibilità Batteria di volo intelligente DJI Mavic 4 Pro
    Schede microSD consigliate Lexar Silver plus 64GB A2 V30 microSDXC
    Lexar Silver plus 128GB A2 V30 microSDXC
    Lexar Silver plus 256GB A2 V30 microSDXC
    Lexar Silver plus 512GB A2 V30 microSDXC
    Lexar Silver plus 1TB A2 V30 microSDXC
    Kingston CANVAS GO! Plus 64GB A2 V30 microSDXC
    Kingston CANVAS GO! Plus 128GB A2 V30 microSDXC
    Kingston CANVAS GO! Plus 256GB A2 V30 microSDXC
    Kingston CANVAS GO! Plus 512GB A2 V30 microSDXC

     





Close (esc)

OPEN A1-A3 DRONE PILOT LICENSE COURSES

Next Appointment Saturday 10/19/2024

"In-person" training course at our store, to obtain the drone pilot license OPEN Categories A1-A3, from 12.00 to 16.00.

Contact us

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Search

Added to cart